Officina

Officina è un’associazione culturale nata a Vigevano nel settembre del 2015 per volontà di esponenti delle categorie produttive, di professionisti, di rappresentanti del mondo della scuola e del volontariato. Officina è uno spazio aperto per la costruzione di progetti diversi, realizzati a partire da una riflessione seria e approfondita sull’identità di Vigevano e del suo territorio, ma anche sulle possibilità di sviluppo futuro in vari settori. La competenza e la professionalità dei soci ha permesso a Officina di avviare progetti di particolare rilievo nei settori relativi
• all’economia, in particolare ai settori calzaturiero e meccano-calzaturiero
• all’agricoltura e all’educazione ambientale
• all’architettura e all’urbanistica

Nel corso degli anni ha sviluppato diversi progetti tra cui si ricorda:
“Una Vetrina per le Calzature”: una mostra realizzata in collaborazione con Assocalzaturifici, The Micam, Assomac, e con il contributo di Regione Lombardia.

Progetto Agricoltura: Officina cura l’orto didattico presso l’Istituto Comprensivo di via Valletta Fogliano a Vigevano.

“L’arte di curare la città”: una riflessione sull’architettura e l’urbanistica a Vigevano e nel suo territorio, che ha dato luogo ad un primo convegno nel giugno del 2017.

Progetto Cascine: convegno e visite in diverse cascine.

Viaggi dell’Archivio Bonzanini.

Archivio della Cultura Popolare del Novecento Respighi-Palmi.