Tutela dei diritti delle persone vulnerabili e nuove forme di progettualità: inclusione e ricorso alla Intelligenza Artificiale, binomio o sfida possibile? 30 SettembreSet 2022 14:30Piazza Martiri della Liberazione, 12, Vigevano, Italy

IN PRESENZA

APPROFONDIMENTI
Tutela dei diritti delle persone vulnerabili e nuove forme di progettualità: inclusione e ricorso alla Intelligenza Artificiale, binomio o sfida possibile?

Introduzione:
Donatella Dellachà, avvocato del Foro di Pavia, Segretario CAMMINO - Pavia

Relatori:
• Alessandra Locatelli, Assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità della Regione Lombardia
• Raffaella Villa, avvocato del Foro di Torino, Vicepresidente nazionale di CAMMINO (Area Nord)
• Alberto Morizio, avvocato del Foro di Torino, componente commissione famiglia C.o.A. di Torino
• Manuela Bovolenta, Presidente del Comitato regionale UNICEF Lombardia • Conclude: Federica Ranzani, avvocato Foro di Pavia, Vicepresidente Cammino - Pavia

Coordina:
Giulia Barbara Provinciali, avvocato del Foro di Pavia, Coordinatore regionale Cammino - Lombardia

A cura:
CAMMINO, Camera nazionale avvocati per le persone, per i minorenni e per le famiglie

L’approfondimento ha come focus la persona vulnerabile, disabile o minore di età, e si propone di illustrare norme e prassi - regionale, nazionale e sovranazionale - nonché di esplorare risorse e strumenti volti a valorizzare rischi e benefici del ricorso alla Intelligenza Artificiale, al fine di scongiurare ogni possibile forma di discriminazione diretta e indiretta.
Pur riconoscendo il valore delle nuove tecnologie - al servizio di una società che possa offrire prestazioni via via più evolute -, è vero infatti che i rischi che tale progresso porta con sé possono essere molteplici e vanno controllati, per evitare disfunzionalità, soprattutto a
svantaggio delle categorie più a rischio.
Ne discorreranno, gli avvocati del Foro di Torino: Raffaella Villa, Vicepresidente nazionale (area nord) di CAMMINO e Alberto Morizio, componente commissione famiglia CoA di Torino.
La sessione sociale prevede invece gli interventi di Alessandra Locatelli, Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia e Manuela Bovolenta, Presidente del Comitato regionale per UNICEF Lombardia. L’evento, moderato dall’avv. Giulia Barbara Provinciali, coordinatore regionale di CAMMINO (Lombardia) e accreditato ai fini della formazione professionale continua degli avvocati, è aperto a tutta la cittadinanza.

  • CAMMINO
    Organizzatore di Tutela dei diritti delle persone vulnerabili e nuove forme di progettualità: inclusione e ricorso alla Intelligenza Artificiale, binomio o sfida possibile?

    CAMMINO - Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni è associazione riconosciuta dal Consiglio Nazionale Forense come associazione forense specialistica maggiormente rappresentativa il 19 luglio 2013. Ritenuta la persistenza dei requisiti, l’accreditamento è stato confermato con delibera in data 15 luglio 2016 n. 84.

Indirizzo

Auditorium San Dionigi, Piazza Martiri della Liberazione, 12, Vigevano, Italy

Percorso

Could not find route!

  • Schedule
  • Guests
  • Attendance
  • Forecast
  • Commenti

Weather data is currently not available for this location

Weather Report

Oggi stec_replace_today_date

stec_replace_today_icon_div

stec_replace_current_summary_text

stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units

Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction

Humidity stec_replace_current_humidity %

Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units

Forecast

Date

Weather

Temp

stec_replace_5days

Prossime 24 ore

Powered by openweathermap.org