La Giornata internazionale delle persone con disabilità, indetta nel 1992 dalle Nazioni Unite per il 3 dicembre, si focalizza quest’anno sul tema della "Trasformazione verso società sostenibili e resilienti per tutti", per attivare dei collegamenti virtuosi con l’Agenda 2030. “Non lasciare nessuno indietro” è l’esortazione con cui l’Agenda 2030 invita le collettività a pensare a uno sviluppo sostenibile e inclusivo e a promuovere una società resiliente. Per questa occasione il Museo archeologico della Lomellina vuole fare - del suo essere un luogo in cui promuovere l’accessibilità fisica e cognitiva – una metafora per raccontarsi alla collettività, mettendosi allo stesso tempo in ascolto di suggerimenti, desideri, proposte per essere sempre più dialogante e accogliente. Attualmente il museo sta lavorando sull’accessibilità in due direzioni: dal punto di vista strutturale per garantire un unico ingresso, risolvendo in nome del “Design for all” la situazione attuale che prevede accessi differenziati. Inoltre, è coinvolto in un progetto a cura della Direzione regionale Musei Lombardia per mettere a disposizione nuovi strumenti di conoscenza e nuove modalità di visita. Strumenti rivolti a tutti, ma con un’attenzione a persone con disabilità e deficit sensoriali e cognitivi.
Per questo, il giorno 3 dicembre il museo è pronto ad accogliere visitatori e visitatrici per una esperienza sensoriale, che vuole testimoniare l'impegno dell'istituto a intraprendere un percorso complesso e stimolante di progettazione su questi temi.
TOCCA, PARLA TORNA, infatti, invita chi verrà in visita a fare tre passi molto semplici e molto preziosi per il futuro del museo:
• toccare, con un’esperienza sensoriale, i due reperti scultorei conservati nelle nostre collezioni
• parlare con noi dell’esperienza e in generale di come vive questo luogo di cultura
• tornare nei prossimi mesi per rafforzare il legame con il museo e vedere come questo cambierà “per tutti”.
Sede e informazioni
Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Piazza Ducale, 20 - 27029 – Vigevano (PV)
Tel 0381.72940
Orari
Martedì - venerdì 9.00 - 14.00
Sabato e domenica 9.00 – 17.00.
Ingresso gratuito.
-
Museo Archeologico Nazionale della LomellinaOrganizzatore di TOCCA, PARLA E TORNA: appuntamento al Museo Archeologico della Lomellina di Vigevano
Indirizzo
Museo Archeologico Nazionale della Lomellina, Piazza Ducale, 20, 27029 VigevanoPercorso
Could not find route!
- Schedule
- Guests
- Attendance
- Forecast
- Commenti
Weather data is currently not available for this location
Weather Report
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Humidity stec_replace_current_humidity %
Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Forecast
Date
Weather
Temp
Prossime 24 ore
Powered by openweathermap.org