SILVANA GIANNELLI
VISIONI/ITINERARI DEL SENTIRE
Dal 14 al 29 maggio gli spazi della Strada Sotterranea del Castello Sforzesco, ospiteranno una mostra d’arte contemporanea dedicata all’artista Silvana Giannelli e agli esiti del suo lavoro che la qualifica come una delle più interessanti protagoniste del panorama artistico vigevanese e non solo.
Per Silvana la pittura è azione, è energia e ragione. E’ chiave per interpretare ma è anche agire, è liberare sulla tela le poetiche dell’interiorità ma anche spazio per collocare le emozioni e le denunce collettive.
Un percorso artistico ispirato da vivaci suggerimenti istintivi, a volte ripensato ed incanalato nel solco di una dimensione non solo estetica, ma anche narrativa. I suoi dipinti appaiono intensi ed accidentati campi emozionali del vissuto all’interno dei quali hanno trovato un ordine, misterioso e miracoloso ad un tempo, esplicite citazioni figurative e segnali di una riflessione del tutto distaccata dal reale. Un trionfo cromatico: i rossi, i blu, i bianchi, i gialli sono il biglietto da visita di un lavoro che trasuda energia, dove i colori brillano, si rincorrono tra campiture e slanci che fanno da scudo a pennellate dai toni scuri, ombre che attraversano la tela quasi in silenzio.
Le grandi e dense distese di colore sono attraversate da linee che si intersecano, formano spazi metafisici, conducono a un punto focale che sta al di là del quadro, quasi in un ignoto altrove. Questi sottili fili si perdono nella lontananza, nello spazio e nel tempo, ma contemporaneamente danno il senso dell’orizzonte, della misura tra il qui e ciò che sta al di là. Rendono la serena frattura che c’è fra il tempo passato ed il futuro, conducono l’osservatore e l’artista stessa verso qualcosa che sta al di fuori e non solo della tela ma anche del tangibile umano.
Dare vita ad una immagine astratta alla maniera di Silvana significa tenere le redini del gioco, assumersi l’onere di tracciare il sentiero delle pluralità, delle complessità e di evocare urgenze. Significa attraversare i confini dell’ignoto nel legame con il mondo circostante, celebrare una identità che non ha solo una dimensione; un lavorio istintivo in continua antitesi con la materia e a tal punto da creare qualcosa di bizzarro perché a volte è il quadro stesso a dettare le sue leggi, a voler essere una cosa invece che l’altra.
Un percorso difficile, faticoso ma raffinato, che le permette di esplorare ed armonizzare le atmosfere oniriche delle sue ricerche, delle sue visioni e dei suoi itinerari del sentire.
La mostra, curata da Edoardo Maffeo e promossa da Ass. Ondedurto.arte, Ass. Amici di Palazzo Crespi e Rete Cultura Vigevano, gode del patrocinio del Comune di Vigevano.
Inaugurazione sabato 14 maggio alle ore 17,30 con intervento musicale del violinista Pirro Gjikondi che eseguirà brani di J.S. Bach, G.P Telemann e Igor Strawinsky.
Dal 14 al 29 maggio 2022
STRADA SOTTERRANEA CASTELLO DI VIGEVANO
Inaugurazione sabato 14 maggio, ore 17,30
orari della mostra: venerdì h. 16,00-19,00 sabato e domenica 10,00 - 12,30 e 15,30 - 19,00
-
Ondedurto.ArteOrganizzatore di SILVANA GIANNELLI - Visioni/itinerari del sentire
Indirizzo
Castello di Vigevano - Strada Sotterranea, Via XX Settembre, VigevanoPercorso
Could not find route!
- Schedule
- Guests
- Attendance
- Forecast
- Commenti
Weather data is currently not available for this location
Weather Report
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Humidity stec_replace_current_humidity %
Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Forecast
Date
Weather
Temp
Prossime 24 ore
Powered by openweathermap.org