SETTE NOTE VERSO IL CIELO 26 MarzoMar 2023 16:00 - 18:30Piazza Beato Matteo, 27029 Vigevano

IN PRESENZA

Non molti sanno che a Marzo non inizia solo la Primavera, ma si ricorda anche l'anniversario della nascita di uno dei più grandi musicisti e compositori della storia: Johann Sebastian Bach. In realtà, ad eccezione del mese, non si conosce con certezza il giorno di nascita; per alcuni storici andrebbe collocato al 14 marzo, per altri al 21, perché esisterebbe l'atto di battesimo datato 23 marzo 1685. Secondo nuove e più approfondite documentazioni, la data di nascita di Bach sarebbe invece da collocarsi al 31 Marzo. È certa, al contrario, la data della morte, avvenuta il 28 luglio 1750. Dopo diatribe durate decenni, per convenzione internazionale si è deciso infine di celebrare al 21 di Marzo la giornata Bachiana mondiale. In questo giorno e in tutta la settimana successiva vengono infatti organizzati ovunque nel mondo concerti, incontri, conferenze, lezioni, per ricordare la vita e la sterminata opera musicale del sommo compositore tedesco. Anche a Vigevano torna (dopo la pausa forzata di tre anni causata dal covid) la celebrazione della giornata Bachiana internazionale, grazie alla sensibilità del settimanale locale l'Informatore vigevanese, di Retecultura e dell'Associazione Musicale “Cantica Organi, con la preziosa disponibilità della Parrocchia di S. Cristoforo in S. Pietro Martire.
Domenica 26 Marzo, a partire dalle ore 16 del pomeriggio, presso la chiesa di S. Pietro Martire (il "Beato Matteo" per i vigevanesi), saranno Roberto Stirone (organista di Casale Monferrato) Fabio Re (organista Vicepresidente dell'Associazione Cantica Organi) e Gianpiero Fornaro (organista titolare della Cappella Musicale della Cattedrale), a farci immergere nell'atmosfera mistica e composta della musica organistica di Bach. Si aggiungeranno le voci del Piccolo Coro di San Carlo di Vigevano, sotto la direzione di Gian Mauro Banzòla e l'accompagnamento di Gianpiero Fornaro, che proporrà noti corali quaresimali del genio di Lipsia preceduti dai rispettivi preludi organistici. Parteciperà anche il soprano Marisa Felloni.
Avremo così l'opportunità non solo di ascoltare brani corali, ma anche di godere delle sonorità del monumentale organo Serassi-Lingiardi-Krengli (1818-1867-1927) custodito in S. Pietro Martire, che con le sue 2.532 canne è il più grande della città e terzo, per dimensioni, della Diocesi. Si tratta di uno strumento imponente, dalle voci varie e raffinate, che permettono l'esecuzione di un ampio repertorio, dal barocco alla musica contemporanea, quindi adatto ad esprimere bene la severità e allo stesso tempo l'attualità della musica liturgica di Bach, che con la sua genialità seppe travalicare i tempi, creando uno stile immortale divenuto poi oggetto di studio obbligatorio in tutti i conservatori del mondo.
Un occasione, dunque, quella di domenica 26, non solo per addentrarci in modo più profondo al periodo della Quaresima attraverso la musica, ma anche per godere di due tesori: il genio Bachiano e l'organo monumentale della chiesa del Beato patrono di Vigevano. Al termine sarà possibile (per chi lo desidera) salire in cantoria e vedere brevemente lo strumento da vicino. L'ingresso è libero e gratuito.

Domenica 26 marzo 2023 ore 16
Chiesa di San Pietro Martire - Piazza Beato Matteo - Vigevano

  • Associazione Cantica Organi
    Organizzatore di SETTE NOTE VERSO IL CIELO

Indirizzo

Chiesa di San Pietro Martire, Piazza Beato Matteo, 27029 Vigevano

Percorso

Could not find route!

  • Schedule
  • Guests
  • Attendance
  • Forecast
  • Commenti

Weather data is currently not available for this location

Weather Report

Oggi stec_replace_today_date

stec_replace_today_icon_div

stec_replace_current_summary_text

stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units

Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction

Humidity stec_replace_current_humidity %

Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units

Forecast

Date

Weather

Temp

stec_replace_5days

Prossime 24 ore

Powered by openweathermap.org