Massimo Facchinetti - HABITAT - RIGENERARE IL PIANETA 26 MarzoMar 2022 16:00 - 17 AprileApr 2022 19:00Via XX Settembre, Vigevano

IN PRESENZA

Massimo Facchinetti - HABITAT - RIGENERARE IL PIANETA
a cura di Fortunato D’Amico

Progettare una società migliore non è solo un obiettivo, ma è anche il motore dello sviluppo sostenibile e il criterio informativo che organizza le attività dell’architettura e del design, legate alla pratica professionale dell’architetto e designer Massimo Facchinetti. La mostra Habitat - Rigenerare il Pianeta è una raccolta selezionata di lavori realizzati nei lunghi anni di esperienza progettuale acquisita in Italia e all’estero, dall’architetto bergamasco.
Interessato a sviluppare le sue ricerche nel campo del design, fonda nel 1997 la società Massimo Facchinetti designer by Prototipi. Nel 2004 insieme ad Alessandra Boccalari e Carlo Bono, costituisce lo studio associato Facchinetti & Partners, specializzandosi nei settori dell’architettura, del paesaggio dell’urbanistica.
Traslazioni e Osmosi, questo è il nome dato ai due percorsi paralleli allestiti all’interno della Strada Sotterranea, uno dedicato al fenomeno architettonico, e l’altro al settore del design, oltre a presentare lavori già realizzati dallo studio, evidenziano le peculiarità che informano la stesura dei progetti finalizzati alla sostenibilità sociale, ambientale, economica.
Nella produzione architettonica l’innovazione tecnologica applicata alla costruzione degli edifici segue il criterio della progettazione green, che pone una particolare attenzione al risparmio, al beneficio energetico degli edifici, all’impegno nella decarbonizzazione edilizia, ambientale e territoriale. La ricerca e l’innovazione tecnologica è conseguita invece attraverso utilizzo di materiali innovativi applicati sia nell’architettura privata che in quella pubblica. Particolare attenzione viene posta anche per l’utilizzo del colore, indagato come elemento per esplorare una quarta dimensione e progettato come “artefatto sensoriale”.
Il design funzionale proposto da Massimo Facchinetti, è utile alle persone ed è alla portata di tutti, perché interprete di esigenze reali, affrontate grazie al know-how universale e con un punto di vista innovativo. E’ un design ecosostenibile che si propone l’integrazione degli oggetti nell’habitat e persegue l’obiettivo della qualità totale e del beneficio energetico. Le competenze acquisite in questo settore coprono ogni fase del processo produttivo, dal concept alla progettazione, al coordinamento di tutte le fasi di ingegnerizzazione e prototipazione, fino all’assistenza per la messa in produzione.

Massimo Facchinetti, è nato il 19 maggio 1965, si è laureato nel 1992 presso la Facoltà di architettura del Politecnico di Milano con indirizzo in progettazione industriale e design. Dallo stesso anno esercita la professione di architetto, svolgendo attività didattica presso le Università di Milano, Firenze, Torino, Brescia, Mantova.

Lo studio Facchinetti & Partners Architetti Associati fondato da Massimo Facchinetti, Carlo Bono, Alessandra Boccalari, si costituisce all’inizio del 2004, integrandosi e sostituendosi alla precedente struttura tecnica, organizzata e gestita da più di un decennio dallo stesso Massimo Facchinetti, si occupa di progettazione, pianificazione urbanistica e territoriale di opere sia pubbliche che private.

Strada Sotterranea Castello Visconteo Sforzesco di Vigevano - Portone di via XX Settembre
dal 26 Marzo al 17 Aprile 2022
Aperto: Sabato e Domenica dalle ore 10.30 - 12-30; 16.00- 19.00
Inaugurazione: Sabato 26 Marzo 2022, ore 16.00

  • Pensare Globalmente Agire Localmente
    Organizzatore di Massimo Facchinetti - HABITAT - RIGENERARE IL PIANETA

Indirizzo

Castello di Vigevano - Strada Sotterranea, Via XX Settembre, Vigevano

Percorso

Could not find route!

  • Schedule
  • Guests
  • Attendance
  • Forecast
  • Commenti

Weather data is currently not available for this location

Weather Report

Oggi stec_replace_today_date

stec_replace_today_icon_div

stec_replace_current_summary_text

stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units

Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction

Humidity stec_replace_current_humidity %

Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units

Forecast

Date

Weather

Temp

stec_replace_5days

Prossime 24 ore

Powered by openweathermap.org