11 luglio 2021
LIGHT/LUCE
Progetto diffuso di arte partecipata a cura di Carla Tocchetti e Giovanni Ronzoni
Orari
Venerdì ore 18.30
Light/Luce progetto di tre incontri straordinari (più uno preparatorio), frutto di una interazione dapprima virtuale e successivamente in presenza, tra tre artisti, tre forme espressive, tre città.
Poesia e reading, composizione e concerto, pittura e performance convergono in un unico progetto dedicato alla Luce come elemento di ripartenza e rigenerazione dopo la tortura dell’isolamento e della pandemia, a dimostrazione che si può costruire una idea comune anche quando si è privi della possibilità di confrontarsi di persona.
Tutti gli eventi sono soggetti a prenotazione: consultare Eventbrite o scrivere a battisterodivelate@gmail.com
In collaborazione con: Comune di Vigevano - SpazioB - Pensare Globalmente Agire Localmente - Rete Cultura Vigevano - Fondazione Piacenza e Vigevano
ligh luce. genesi di un progetto
voglio uscire dal sogno per incontrare le piccole cose
joan josep barcelò i bauçà
"Quando a Novembre 2020 mi trovai a scrivere il programma delle attività di Beautiful Varese per il 2021, rispondendo all'invito istituzionale del Bando Cultura del Comune di Varese, si era all'inizio di una seconda tornata pandemica che avrebbe portato nuove restrizioni e incertezze nelle prospettive di realizzazione di progetti culturali. Il primo lockdown ci aveva insegnato che la modalità virtuale non appaga del tutto il piacere del fruitore né la necessità dell'artista di incontrare fisicamente il suo pubblico. Ho colto l'occasione quindi di sperimentare una progettualità che tenesse conto delle possibilità offerte dal lavoro da remoto, integrandolo con restituzioni di eventi in presenza. Le mia priorità erano: iniziare la programmazione quanto prima, per non perdere ulteriore tempo prezioso; inoltre volevo continuare la mia sperimentazione di ponti e collegamenti fra artisti e città diverse, facendo centro su Varese per aprire ad altre realtà lombarde, anche in una ottica di movimentazione turistica di prossimità, la quale si annunciava prevalente nell'estate 2021. Inoltre ero affascinata da altre forme espressive artistiche, diverse da quelle classicamente visuali, di cui mi parlava l'amico Giovanni Ronzoni, artista, architetto e poeta, testimoniandomi la loro presenza sempre più frequente, foriera di virtuose possibilità di commistione e di superamento delle settorializzazioni. Ultimo ma non meno importante, concretizzare la possibilità di intrecciare pubblico e privato a sostegno di un progetto innovativo ma corrispondente agli obiettivi dei singoli enti coinvolti. E' nato così Light/ Luce il progetto di tre incontri straordinari (più uno preparatorio), frutto di una interazione dapprima virtuale e successivamente in presenza, tra tre artisti, tre forme espressive, tre città. Poesia e reading, composizione e concerto, pittura e performance convergono in un unico progetto dedicato alla Luce. Light/Luce come elemento di ripartenza e rigenerazione dopo la tortura dell'isolamento e della pandemia, a dimostrazione che si può costruire una idea comune anche quando si è privi della possibilità di confrontarsi di persona. Per farlo avevamo bisogno di testimonials di grande caratura, selezionati per meriti di divulgazione e attivi anche su scenari diversi dalla loro residenza: primo ad aderire è stato l'artista visuale Doriam Battaglia di Como, seguito con entusiasmo dal poeta Joan Josep Barcelò i Bauçà di Barcellona, e dal musicista Simone Libralon di Milano. Tre le città prescelte Light/Luce collega Varese, cuore del progetto, con altre due città lombarde, Vigevano e Como, favorendo una provvida circolazione di persone e attività. VARESE, dove Carla Tocchetti, curatrice del progetto e organizzatrice con Beautiful Varese International Association di cui è presidente, realizza il cartellone "2021 anno della ripartenza culturale post Covid" inserito nel palinsesto culturale del Comune di Varese; VIGEVANO, dove Giovanni Ronzoni, curatore del progetto per la parte letteraria, realizza insieme a Fortunato D'Amico la prima, corposa, edizione del Festival Internazionale di Poesia di Vigevano; COMO, dove opera il Circolo Cultura e Arte, storica associazione di cui Battaglia è vicepresidente, da oltre cento anni protagonista degli eventi culturali con sede nel "Carducci" meraviglioso palazzo dedicato alla cultura:'
(dalla presentazione)
Carla Tocchetti
Presidente Beautiful Varese International Association
-
SopramaresottoOrganizzatore di LIGHT/LUCE
-
0
days
-
0
hours
-
0
minutes
-
0
seconds
Indirizzo
Castello di Vigevano - Strada Sotterranea, Via XX Settembre, VigevanoPercorso
Could not find route!
- Schedule
- Guests
- Attendance
- Forecast
- Commenti
Weather data is currently not available for this location
Weather Report
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Humidity stec_replace_current_humidity %
Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Forecast
Date
Weather
Temp
Prossime 24 ore
Powered by openweathermap.org