L’Asparago Rosa di Cilavegna 21 AprileApr 2023 20:30 - 22:00Via Circonvallazione, 12, Gravellona Lomellina (PV), Italia

IN PRESENZA

Slow food Vigevano e Lomellina, il Consorzio Produttori Asparagi Cilavegna e il ristorante Pumgranìn Casa Nobile organizzano una degustazione dell’asparago rosa di Lomellina venerdì 21 aprile 2023 alle ore 20,30.

Menù
· Asparago Rosa di Cilavegna in Crèpe, salsa Bettelmatt, tuorlo d’oca marinato
· Asparago Rosa di Cilavegna in risotto e lumache di Cergnago (facoltative)
· Asparago Rosa di Cilavegna in “Aspargià” e uovo in raviolo
· Asparago Rosa di Cilavegna in crema dolce e frolla alla liquirizia.
In abbinamento selezione vini della Cantina Valtidone.

Costo:40,00€ per soci - 45,00€ aspiranti soci
Prenotazioni entro domenica 16 aprile - Direttamente al locale tel. 0381 1920678 - Oppure alla presidente Cinzia Tirrito info@slowfoodlomellina.com, tel.335 1326686.
In caso di esaurimento posti l’evento verrà riproposto venerdì 28 aprile.

L’asparago rosa di Cilavegna
L’asparago è un ortaggio di origini asiatiche che richiede terreni leggeri, sabbiosi profondi e ben coltivati; grazie alle stratificazioni alluvionali del Ticino i terreni intorno a Cilavegna sono ideali per la coltivazione di questi ortaggi che da più di cinquecento anni si distinguono per la loro peculiare punta violetta, tenerezza e turgidità del turione e per il sapore raffinato. Le condizioni climatiche sono di vitale importanza per la loro crescita e la raccolta si
effettua da inizio Aprile a fine Maggio.
L’ottima qualità è anche garantita dai metodi antichi e tradizionali di coltivazione: l’estrazione delle erbacce viene effettuata con piccole zappe senza usufruire dei diserbanti, ed ogni singolo esemplare viene raccolto con l’apposito ferro denominato calzasparago, indispensabile per non tagliare l’ortaggio alla base ma bensì staccarlo dalla zampa (o radice) sotto terra.
Prima di essere confezionati a mazzi gli asparagi vengono suddivisi in due gruppi a seconda del loro diametro, mentre la lunghezza non supera mai i 20/22 centimetri. Nel 1987 si è costituito il Consorzio Produttori Asparagi Cilavegna (CONPAC). Cilavegna festeggia il prelibato ortaggio, al quale si attribuiscono anche poteri medicamentosi, con una sagra che da quasi quaranta anni si svolge la seconda domenica di maggio.

Venerdì 21 Aprile, ore 20,30
Ristorante Pumgranìn casa nobile - Via Circonvallazione 12, Gravellona Lomellina (PV)

  • Slow Food Vigevano e Lomellina
    Organizzatore di L’Asparago Rosa di Cilavegna

Indirizzo

Pumgranìn casa nobile, Via Circonvallazione, 12, Gravellona Lomellina (PV), Italia

Percorso

Could not find route!

  • Schedule
  • Guests
  • Attendance
  • Forecast
  • Commenti

Weather data is currently not available for this location

Weather Report

Oggi stec_replace_today_date

stec_replace_today_icon_div

stec_replace_current_summary_text

stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units

Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction

Humidity stec_replace_current_humidity %

Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units

Forecast

Date

Weather

Temp

stec_replace_5days

Prossime 24 ore

Powered by openweathermap.org