INTORNO al festival • Gli approfondimenti
LA MEMORIA NELLA MIDDLE TOWN COME BASE PER UN NUOVO FUTURO
Il contributo del sistema museale nella trasformazione della città
Incontro per le scuole - A cura di ACLI Vigevano - Circolo Acli “Dalmazio Verlich”
Relatori: Anna Chiara Cimoli, Storica dell'Arte e Museologa, Università degli Studi di Bergamo • Emanuela Pulvirenti, Architetto Docente di Storia dell’Arte, curatrice del sito “Didatticarte” • Pierluigi Muggiati, Responsabile Musei Civici di Vigevano • Germana De Michelis, Senior Lecturer in ”NABA Nuova Accademia di Belle Arti” di Milano • Sara Millozza, Product Designer, co-curatrice del progetto “Hibrid Town”
Conduce: Laura Nizzoli, Docente di Storia dell’Arte e Restauro, Istituti Leonardo da Vinci di Vigevano
Scuole coinvolte: Istituti Paritari Leonardo Da Vinci, Istituto Paritario San Giuseppe, Istituto Tecnico Statale Luigi Casale, Liceo Ginnasio Statale Benedetto Cairoli
Tema dell’evento • La relazione tra visitatori e musei è profondamente cambiata negli ultimi anni e in modo particolare durante la pandemia, costringendo i musei a riflettere sulla propria funzione e sulla modalità di costruzione della propria offerta. Quale identità può assumere il museo di oggi? É un argomento molto attuale e i Musei di Vigevano accettano questa sfida. Questo incontro parlerà proprio di questo tema, la nuova identità dei Musei, con il fine di far emergere il potenziale creativo ed espressivo del percorso museale vigevanese.
Obiettivo • Iniziare un progetto con gli studenti delle scuole superiori di Vigevano. Grazie a occasioni di incontro e ascolto a ad attività di coinvolgimento laboratoriale, nei musei di Vigevano si può ipotizzare la co-ideazione e la co-progettazione di attività narrative e di valorizzazione che rendano questi luoghi un motore creativo e turistico per la città. Non più esclusivi luoghi passivi dove apprendere attraverso percorsi predefiniti e statici, ma officine di talenti e competenze che si trasformano grazie al contributo di professionisti e principalmente di studenti, luoghi di contaminazione, laboratori di ricerca e di visione del futuro simili alle linee guida del Bauhaus europeo. Il progetto punta a stimolare gli studenti della scuola secondaria a rileggere il presente per tracciare le linee guida di ripensamento del domani, al fine di trasformare i musei in laboratori di pensieri critici, luoghi di dialogo legati a culture, tradizioni e discipline diverse.
Argomenti trattati • I musei di vigevano: panoramica introduttiva sulla realtà museale della città; i musei come spazi di cittadinanza attiva, identità, diritti; i musei come luoghi di eredità culturale di un territorio; il legame tra musei e mondo della scuola: occasioni di incontro e di ascolto, attività di coinvolgimento laboratoriale, co-ideazione e co-progettazione; la collaborazione con le università, leva fondamentale di interscambio; case history “Hybrid Town” a cura di NABA. Presentazione della collaborazione con le Scuole Secondarie di Vigevano per la realizzazione di un progetto che costruisca una relazione fra i musei e il territorio cittadino, una più ampia capacità di dialogo tra scuola, territorio e attori dell’offerta espositiva e culturale in città.
Giovedì 30 settembre, ore 10.00
Auditorium San Dionigi
Ingresso libero
PRENOTA GRATUITAMENTE IL TUO POSTO
Per tutti gli eventi sono rispettate le misure di emergenza per la prevenzione Covid-19 emanate dai DPCM in vigore. È obbligatorio indossare la mascherina che copra naso e bocca. All'ingresso viene misurata le temperatura e controllata la certificazione verde Covid-19 (green pass) che sarà verificata tramite l'App VerificaC19. La disposizione non si applica ai soggetti di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute. Le certificazione dovrà essere mostrata all'ingresso.
-
Circolo ACLI Dalmazio VerlichOrganizzatore di LA MEMORIA NELLA MIDDLE TOWN COME BASE PER UN NUOVO FUTUROIl circolo ACLI Dalmazio Verlich persegue fini di interesse collettivo, di solidarietà e di utilità sociale negli ambiti dello sport dilettantistico e della promozione sociale, della cultura e del tempo libero.
Indirizzo
Auditorium San Dionigi, Piazza Martiri della Liberazione, 12, Vigevano, ItalyPercorso
Could not find route!
- Schedule
- Guests
- Attendance
- Forecast
- Commenti
Weather data is currently not available for this location
Weather Report
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Humidity stec_replace_current_humidity %
Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Forecast
Date
Weather
Temp
Prossime 24 ore
Powered by openweathermap.org