DIS - PARITÀ
Mostra artistica a cura di Lucrezia Arrigoni
Insieme alla curatrice Lucrezia Arrigoni, nasce DIS - PARITÀ con l’intento di creare un evento dedicato alla società, abbiamo da subito sentito la necessità di parlare di temi socialmente attuali sfruttando le possibilità offerte dall’arte: per questo motivo sono stati selezionati da Lucrezia quindici giovani artisti attivi nella scena artistica contemporanea che nei loro percorsi affrontano diversi temi sfruttando tecniche personali di ricerca e realizzazione per produrre opere.
L’idea di realizzare questa mostra collettiva è nata da un’esigenza insita nelle nuove generazioni: quella che i corpi di ognuno di noi vengano accettati dalla società in cui viviamo senza alcun pregiudizio, sia esso basato sull’aspetto, ovvero di come appariamo agli occhi dell’altro, o sull’identificazione, ovvero come noi vediamo, viviamo e adattiamo il nostro corpo.
In ogni luogo del mondo si annidano convinzioni ideologiche che portano allo scontro costante tra personalità diverse: sono infatti migliaia le motivazioni che spingono le persone a manifestare nelle piazze o a denunciare con atti espliciti la volontà di cambiare e accettare finalmente le libertà altrui. In DIS - PARITÀ si vogliono affrontare alcune di queste tematiche come i tabù, i pregiudizi sul corpo, il futuro che ci attende, l’abitare e molti atri temi che oggi più che mai dovrebbero essere discussi e affrontati per poterli integrare nel quotidiano puntando a una reale parità per il benessere nostro e delle generazioni future.
GLI ARTISTI:
Astrid Ardenti, Adina Bettega, Matteo Bianchini, Linda Brindisi, Vincenzo Cuccaro, Martina Dendi, Cecilia Di Bonaventura, Elsa Finardi & Ivan Bedeschi, Elisa Garofani, Shailey Shaha, Fabiola Skraqi, Giulia Terminio, Rachele Turini, Lisa Vedovelli.
INAUGURAZIONE: Sabato 2 aprile ore 16.00
con performance di Lisa Vedovelli e Giulia Terminio
Sabato 2 e domenica 3 aprile
Sabato 9 e domenica 10 aprile 2022
Dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19
Seconda Scuderia del Castello di Vigevano (PV)
(in settimana su appuntamento alla mail lucreziaarrigoni@gmail.com)
Con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale, in collaborazione con Retecultura
Ingresso libero con green pass e mascherina FFP2 fino a esaurimento dei posti
A cura di Astrolabio - Associazione per la diffusione della lettura
-
AstrolabioOrganizzatore di DIS - PARITÀ
Associazione culturale e biblioteca privata dedicata alla letteratura del '900 con oltre 18000 volumi, fruibile da tutti.
Indirizzo
Seconda Scuderia del Castello Sforzesco, Piazza Ducale, 20, 27029 Vigevano PV, ItalyPercorso
Could not find route!
- Schedule
- Guests
- Attendance
- Forecast
- Commenti
Weather data is currently not available for this location
Weather Report
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Humidity stec_replace_current_humidity %
Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Forecast
Date
Weather
Temp
Prossime 24 ore
Powered by openweathermap.org