BRIGATE RUSSE – La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker
incontro con Marta Federica Ottaviani
Oggi la televisione, i giornali – e le nostre menti – sono occupati dalle notizie preoccupanti dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin. Se questa guerra, combattuta con mezzi più o meno tradizionali, è iniziata il 24 febbraio scorso, da anni se ne combatte un’altra, molto sotterranea e per questa forse più subdola, con l’uso di mezzi nuovi e sconosciuti, i cosiddetti troll e bot russi. Cosa sono e quale strategia nascondono queste parole ignote ai più?
L’avvento al potere di Vladimir Putin, nel 2000, ha aperto una nuova fase nella storia della Russia, portando il Paese a nutrire maggiori ambizioni nell’arena internazionale non più sostenibili con le vecchie strategie.
La cosiddetta ‘Dottrina Gerasimov’, che prende il nome dal Generale che l’ha teorizzata, è il punto di partenza di questa guerra non convenzionale che vede come strumenti principali l’uso di internet, le nuove tecnologie e i social network. Una guerra occulta, non dichiarata, che si combatte anche in tempo di pace e che ha, fra i suoi obiettivi, la manipolazione dell’opinione pubblica e l’uso dell’informazione come arma a largo spettro.
Con l’obiettivo di capire quello che sta avvenendo e di leggere una delle più grandi trasformazioni della comunicazione della nostra società che sta generando, a sua volta, un’ulteriore grande trasformazione del nostro modo di produrre e di vivere, che la Libreria Le Mille e una Pagina e Rete Cultura Vigevano hanno invitato Marta Federica Ottaviani, giornalista di Avvenire, nonché collaboratrice di diverse testate giornalistiche, radio e Tv nazionali, esperta di Turchia e Russia, a parlarci del suo ultimo libro, BRIGATE RUSSE – La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker, uscito un mese prima dell’invasione dell’Ucraina. La lettura del libro può essere utile per farci comprendere come siamo arrivati ai fatti di oggi, come il Cremlino, attraverso attacchi di hacker ai danni di molti Paesi e legioni di troll sia riuscito a influenzare alcuni grandi conflitti e appuntamenti internazionali. Un tema, quindi, solo apparentemente lontano dai fatti di oggi, la cui comprensione, però, è essenziale per capire quello che sta avvenendo in questi giorni.
Riprendendo l’idea di un coinvolgimento del territorio già avviato in occasione dell’ultima edizione del Festival, la presentazione si terrà a Mortara presso la Libreria Le Mille e una Pagina in corso Garibaldi, 7. L’appuntamento è per sabato 9 aprile, alle ore 17.30, è gradita la prenotazione scrivendo a info@lemilleeunapagina.com o a reteculturavigevano@gmail.com.
La presentazione rientra nel Loading 2022 del Festival delle Trasformazioni e sarà trasmessa in live streaming sul canale YouTube Le Mille e una Pagina e Rete Cultura Vigevano.
-
Le mille e una paginaOrganizzatore di BRIGATE RUSSE
Indirizzo
Libreria Le Mille e Una Pagina, Corso Giuseppe Garibaldi, 7, MortaraPercorso
Could not find route!
- Schedule
- Guests
- Attendance
- Forecast
- Commenti
Weather data is currently not available for this location
Weather Report
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Humidity stec_replace_current_humidity %
Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Forecast
Date
Weather
Temp
Prossime 24 ore
Powered by openweathermap.org