ARTE E LUCCIOLE: LA BELLEZZA PERDUTA IN PIER PAOLO PASOLINI 05 MarzoMar 2022 10:30 - 12:00Corso Cavour, 82, Vigevano, Italy

IN PRESENZA

ARTE E LUCCIOLE: LA BELLEZZA PERDUTA IN PIER PAOLO PASOLINI

L’evento “Arte e Lucciole: la bellezza perduta in Pier Paolo Pasolini” rappresenta un’occasione di approfondimento e di rimemorazione che incrocia e mette a fuoco le due più profonde dimensioni fondative e cruciali del percorso esistenziale e culturale di un protagonista intellettuale del Novecento.
Da un lato, l’incontro con la parola, attraverso l’innesto della grande tradizione letteraria dentro la scaturigine originaria della parola-madre di lingua friulana e la forza sediziosa dei gerghi e dei dialetti delle periferie metropolitane. D’altro canto, la scoperta – nelle lezioni del grande critico Roberto Longhi – del più insigne repertorio pittorico dell’arte italiana, quella stagione dell’Umanesimo e del primo Rinascimento che, da Giotto a Masaccio a Piero della Francesca, condurrà agli estremi esiti caravaggeschi.

Una lezione di realismo e, nel medesimo tempo, di spiritualità che – nel drammatico crogiuolo sociale e politico del secondo dopoguerra – condurrà lo scrittore bolognese ad esplorare con risultati rivoluzionari anche le potenzialità espressive dello strumento teatrale e cinematografico, oltre che ad ingaggiare una pluridecennale opera di testimonianza e di denuncia critica contro la mutazione estetica ed antropologica indotta forzatamente nel mondo occidentale dall’esplosione della produzione e del consumo di massa. Un’esegesi ed un atto d’accusa – quelli pasoliniani – che non hanno cessato di descrivere, con riverberi profetici, gli effetti disumanizzanti dell’urbanizzazione selvaggia, dell’imperante linguaggio televisivo, della desertificazione delle radici agresti, delle tradizioni più autentiche e, persino, della natura e del paesaggio. Fino a giungere allo snodo cruciale di una disperante morte della bellezza e del patrimonio di cultura e di umanità di una nazione, suggellato nell’immagine della scomparsa delle lucciole dal nostro “habitat”, come descritta in un famoso articolo pubblicato dall’autore sul “Corriere della Sera” nel febbraio del 1975, l’anno del suo tragico assassinio.

A cent’anni dalla nascita del grande artista, ne parleranno Mariangela Maritato, Vito Giuliana e Fabio Pagani, con brani di lettura interpretati da Francesca Rifici e Roberto Puddu.
Presenta e conduce Roberto Comelli.

Sabato 5 marzo 2022 – ore 10.30
Biblioteca civica Mastronardi, sala Franzoso - Corso Cavour 82, Vigevano
Accesso libero, sino ad esaurimento posti, con mascherina FFP2 e Super Green Pass

  • Astrolabio
    Organizzatore di ARTE E LUCCIOLE: LA BELLEZZA PERDUTA IN PIER PAOLO PASOLINI

    Associazione culturale e biblioteca privata dedicata alla letteratura del '900 con oltre 18000 volumi, fruibile da tutti.

Indirizzo

Biblioteca Civica Mastronardi, Corso Cavour, 82, Vigevano, Italy

Percorso

Could not find route!

  • Schedule
  • Guests
  • Attendance
  • Forecast
  • Commenti

Weather data is currently not available for this location

Weather Report

Oggi stec_replace_today_date

stec_replace_today_icon_div

stec_replace_current_summary_text

stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units

Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction

Humidity stec_replace_current_humidity %

Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units

Forecast

Date

Weather

Temp

stec_replace_5days

Prossime 24 ore

Powered by openweathermap.org