6 incontri per un viaggio interiore

Corsi in Biblioteca

Docente

Diana Cannarozzo, Counselor, Operatrice Olistica e Costellatrice Familiare.
Nata a Messina nel 1979; a 19 anni si trasferisce negli Stati Uniti dove vive e lavora per 5 anni tra l’Arizona e la California. La sua grande passione è l’umanità in tutte le sue sfaccettature e si dedica a diversi percorsi di formazione e crescita personale.Counselor a indizzo psicogenealogico, costellatrice familiare e sistemica, appassionata di visualizzazioni attive, attualmente in formazione con Anne Givaudan e Antoine Achram in Terapie Essene e Lettura dell’Aura.
English speaker, iscritta nel registro professionale degli Operatori Olistici di ASPIN codice PV-0772-OP-P, riceve a Milano e Vigevano.

Presentazione del corso

Un corso teorico e pratico per orientarsi nel viaggio della vita: ogni tappa approfondirà tematiche volte alla comprensione di sé, dei propri meccanismi automatici di reazione e del proprio modo di pensare e percepire.
Sei tappe per apprendere strumenti concreti volti a migliorare le proprie abitudini di vita, il modo di pensare e relazionarsi con sé stessi, gli altri, il passato e il futuro.

ARGOMENTI:

  • Io e la vita: il Karma e l’incarnazione
  • Io e la famiglia: l’albero genealogico e il sistema familiare
  • Io e le ferite: le 5 ferite dell’Anima
  • Io e le idee: il sistema di convinzioni
  • Io e gli altri: la coppia e le relazioni
  • Io e le emozioni: l’intelligenza emotiva

Numero di partecipanti

Numero minimo di partecipanti: 6
Numero massimo di partecipanti: 10

Incontri: date orari, sede

Numero di lezioni: 6, dal 15/10/21 al 26/11/21 per un totale di 9 ore.
Giorno della settimana: Venerdì (15/10 – 22/10 – 29/10 – 12/11 – 19/11 – 26/11) ore 19.30 – 21.00.
Il corso si svolge “in presenza”, in Biblioteca.
In caso di eventuali disposizioni collegate all’emergenza sanitaria, che vietino tale modalità, non è previsto rimborso per il corso iniziato: questo si svolgerà/proseguirà ON LINE, attraverso l’uso di un applicativo di videoconferenze (Zoom, Google Meet, Skype) indicato dalla docente. Sarà cura del partecipante fornire un indirizzo mail valido per ottenere le credenziali di accesso alle lezioni e di avere installato sul proprio dispositivo l’applicativo (Skype, Google Meet, Zoom) indicato.

Costo

65 euro.

Regolamento e iscrizione

Per partecipare ai corsi è necessario:

– Essere iscritti alla Biblioteca, l’iscrizione è gratuita;
– Essere soci dell’Associazione culturale “Amici di Palazzo Crespi”; il costo della tessera è di 5 euro annui. Le iscrizioni valgono per anno solare;

Ci si può iscrivere ai corsi (e, contestualmente, alla Biblioteca Mastronardi e all’Associazione Amici di Palazzo Crespi), seguendo questi 2 passaggi:

A) PRENOTAZIONE

È possibile prenotarsi al corso che si intende seguire, direttamente in Biblioteca, telefonicamente o via mail. Dopo tre giorni la prenotazione decade se non viene formalizzata con la consegna in Biblioteca dell’attestazione dell’avvenuto pagamento della quota dovuta e del modulo di iscrizione.

B) ISCRIZIONE

L’iscrizione, cioè la conferma della prenotazione, sarà considerata valida solo alla presentazione (via email all’indirizzo: mastronardi@comune.vigevano.pv.it o direttamente in biblioteca) della ricevuta di pagamento e del modulo di iscrizione compilato.
I dati comunicati saranno utilizzati per l’iscrizione alla Biblioteca (o suo eventuale rinnovo) e all’Associazione Amici di Palazzo Crespi.

Il versamento della quota (comprensiva dell’eventuale quota annuale di iscrizione all’Associazione Amici di Palazzo Crespi) potrà essere effettuato tramite:
– bonifico bancario IBAN: IT31Q0760111300000056571862 intestato a: Amici di Palazzo Crespi – Vigevano.
– bollettino di C/C postale n 56571862 intestato a: Amici di Palazzo Crespi – Vigevano.

Le iscrizioni si accettano fino al giorno precedente la data di inizio di ogni corso e comunque fino ad esaurimento posti; se entro tale data non si sarà raggiunto il numero minimo di iscritti paganti, il corso NON sarà avviato; in questo caso, gli iscritti paganti verranno avvisati e le quote verranno rimborsate, previa presentazione della ricevuta di pagamento, presso la Sede dell’Associazione negli orari di apertura indicati.
Le lezioni che per causa di forza maggiore saranno sospese verranno recuperate secondo modalità concordate ogni volta. Gli iscritti verranno tempestivamente informati di ogni variazione.
I minorenni possono iscriversi ai corsi previa autorizzazione scritta dai genitori.
Gli attestati di frequenza verranno rilasciati alla fine del corso.
Il diritto di recesso può essere esercitato fino alla data di inizio del corso; a corso già avviato, la quota di iscrizione non può essere rimborsata.
In qualsiasi caso, la quota di iscrizione all’Associazione (5 euro) non verrà rimborsata.
Il materiale didattico costituito da dispense e fotocopie è fornito dall’organizzazione; qualora il docente decida l’adozione di libri di testo, l’acquisto sarà a carico dei corsisti.

Tutti i corsi 2021